Domenica 28 Giugno 2015 si è svolto il seminario con il Dottore Maurizio Specialista in Oncologia Clinica all’ Università di Torino, Specialista in lmmuno-Ematologia all’ Universit di Ferrara. Perfezionato in Bioetica all’Università di Milano e in Fitoterapia (I.P.I.) a Bruxelles.
Gli argomenti trattati sono stati:
- Perchè la malattia non va curata ma compresa
- La psico-neuro-endocrino-immunoligia in rapporto alle emozioni
La malattia per molti è il segno di un equilibrio perduto sopratutto interiore. Per ii Dott. Maurizio Grandi è anche una perdita di integrità interiore. Da qui l’importanza dell’armonia perchè, come ricorda Grandi «Armonia e ricerca delle risonanze delle simmetrie, unificazione del molteplice, accordo del discorde, alleanza per ridare coerenza nella complessità, sinfonia, sintonia, sincronia. Simmetria è comunicazione. Non facile da conquistare. e fatica come ii raggiungimento della bellezza».
In una società votata all’esteriorità estrema dove tutto – dalla realizzazione di se alla soddisfazione dei propri bisogni interiori ed esteriori – è ricercato al di fuori di se. Le risposte alla fine non arrivano e così l’equilibrio perde ogni dimensione. La malattia in ultima analisi si presenta pertanto come ii segnale d’allarme che abbiamo perduto questa integrità.
La Psico-Neuro-Endocrino -lmmunologia o PNEI è lo studio delle relazioni tra i grandi sistemi di regolazione dell’organismo umano: ii nervoso, l’endocrino e l’immunitario, e tra questi e la psiche cioè l’identità emozionale e cognitiva che contraddistingue ciascuno di noi. Se mente e corpo (Psiche e Soma) sono dunque in grado di interagire, non risulta difficile accettare l’idea che l’umore (inteso come disposizione mentale più o meno positiva all’interpretazione degli stimoli) possa regolare o quantomeno influenzare (o se preferiamo interferire) con il sistema nervoso centrale, quello ormonale e quello immunitario. Le basi molecolari delle emozioni possono dunque essere definite come i messaggeri che trasportano informazioni per collegare tra loro i grandi sistemi dell’organismo in un’unica unita funzionale che possiamo definire corpo/mente.