Convegno aperto al pubblico 19 Settembre 2021

Convegno aperto al pubblico 19 Settembre 2021

Domenica 19 Settembre presso l’Hotel Expo di Villafranca di Verona si è tenuto l’evento annuale di Mad’An aperto non solo ai soci dell’associazione.

Quest’anno abbiamo avuto quattro ospiti con i quali abbiamo trattato tre temi di assoluta rilevanza per questo periodo complicato che abbiamo vissuto negli ultimi due anni.

GIANLUCA FONSATO: DAL SOLE AL PANE.

Panificatore e magico maestro nel maneggiare e trattare la farina in tutte le sue declinazioni.

Gianluca ci ha nutrito di entusiasmo e pane.

Ci ha accompagnato nello splendore del grano e come questo è tutto: è cibo, è un abbraccio affettuoso, uno scorrere di emozioni nutrienti.

un vulcano di semplicità e competenza, di passione e umiltà, di intento e umanità.

Parole che ci hanno dato da mangiare una nuova consapevolezza.

 

MARTA BOTTEON E MARTINA SCARAZZATO:“ABRACADABRA”: COME USARE LE PAROLE PER TRASFORMARE UN MOMENTO DIFFICILE.

Formatrici, Counselor e Coach, esperte di Comunicazione e dinamiche del Cambiamento.

Marta e Martina ci hanno condotto nel tessuto emotivo delle parole.

Ci hanno fatto comprendere che le parole creano, formano e determinano l’essenza dei rapporti con gli altri e con noi stessi.

Hanno risvegliato il potere della magia insito in ognuno di noi.

Abbiamo capito che possiamo essere maghi non arrabbiati, ma accoglienti e luminosi attraverso l’alchimia delle parole belle.

 

CARLA PERROTTI: LA DETERMINAZIONE E L’OBIETTIVO.

CENSI A1

Ha una lunghissima esperienza di viaggi e spedizioni nei luoghi più selvaggi ed inesplorati della terra: dall’Amazzonia al Borneo, dalla Papua Nuova Guinea a numerose zone dell’Africa.

É la prima donna ad aver attraversato da sola con i Tuareg il deserto del Ténéré in Niger.

Carla ci ha raccontato l’impresa di crederci fino in fondo.

Ci ha svelato che la solitudine è una grande opportunità e non una condanna. Un’esperienza che insegna ad essere ciò che veramente sentiamo di volere e potere.

Un viaggio nella sabbia salvifica, quella che tocca l’essenza, l’indispensabile e il superabile.

La forza di riuscirci nel pieno rispetto dei propri limiti.